Abbiamo avuto modo di constatare, nel corso degli ultimi anni, come lo streaming e le piattaforme di condivisione video hanno cambiato il mondo degli eventi: quando la partecipazione dal vivo non è possibile, ecco che una diretta streaming sopperisce alla distanza e ci catapulta esattamente dove vorremmo essere, che sia un concerto o una fiera internazionale.Il mondo fieristico e degli eventi in generale conosce già da tempo i vantaggi della diretta streaming, che permette a chiunque di partecipare stando comodamente seduto al divano di casa propria: un modo per connettersi e non perdersi neanche un workshop o una conferenza, o anche solo per curiosare tra i padiglioni della fiera e gli stand. Come se fossimo lì.
Con la nuova stagione teatrale, il Teatro Quirino- storica sala romana e nazionale - allarga i suoi spazi e i suoi orizzonti.
Grazie a un accordo con ANAC e Morgan Stanley, il Teatro Quirino realizzerà una raffinata e inedita stagione di incontri gastronomico culturali nella magnifica cornice della Galleria Sciarra, costruita tra il 1885 e il 1888 dal Principe Maffeo Barberini Colonna di Sciarra. Un autentico capolavoro architettonico firmato da Giulio De Angelis, simbolo del gusto dell’epoca: il grande uso della ghisa, una squisita serie di decorazioni liberty di Giuseppe Cellini che sviluppa un tema avanguardistico per l’epoca: la Glorificazione della Donna. La copertura è in ferro e in vetro.
Uno spazio meraviglioso per ospitare piccoli concerti, letture di testi teatrali, spettacoli di prosa e di danza e negli stessi giorni sarà a disposizione una guida specializzata, su prenotazione (0669424621) e gratuita per chi parteciperà alle cene e ai cocktail culturali, illustrerà le bellezze nascoste della Galleria Sciarra.